8 VALIDI MOTIVI PER SEGUIRE UN CORSO ONLINE
Con l’avvento di internet e l’aumento costante di utenti in rete sempre più realtà hanno deciso di presenziare online e rendere disponibili a tutti contenuti prima di allora difficili da ottenere. Nell’ambito della formazione, infatti, sono nate moltissime piattaforme di e-learning che hanno il merito di aver introdotto la concreta possibilità di formarsi e aggiornarsi senza il bisogno di trovarsi in aula, ma stando comodamente seduti nella propria poltrona di casa. In questo articolo vi spieghiamo per quali motivi i corsi online sono utili e perchè riteniamo siano una risorsa utilissima per persone già formate e per coloro che devono anche decidere che strada professionale intraprendere.
- Costa meno di un corso con presenza fisica!
I corsi online, normalmente, sono prodotti testuali e audio-visivi che propongono un determinato programma e sostituiscono, a tutti gli effetti, la necessità di essere presenti fisicamente in aula. Per questo principale motivo il corso online non costerà mai quanto un corso con frequenza fisica e permetterà a tutti quelli che vogliono imparare di poterne usufruire con più facilità e, ovviamente, con più interesse e attenzione. - Puoi imparare dove e quando vuoi
Uno degli aspetti più interessanti di un corso online è, senza dubbio, la sua fruibilità, dove e quando si vuole. La maggior parte delle piattaforme online, infatti, sono ottimizzate per tutti i dispositivi e permettono il loro utilizzo anche su tablet e cellulari, dandovi la possibilità di poter seguire il corso e visionare video, audio e testi quando, come e dove volete. - Contenuti e materiali del corso sempre a portata di mano
Molti corsi online vi danno la concreta possibilità di scaricare tutto il materiale didattico ad esso collegato. Sarà così che potrete scaricare i video ed i testi delle lezioni, così da poterli rileggere, revisionare e riutilizzare quando ritenete più opportuno, evitando inutili sprechi di carta..e di tempo! - Alla fine vi rilasciano un attestato
Non dovete assolutamente pensare che “dal momento che è un corso online non c’è alcun attestato e non ha alcun valore”, perchè questo non è assolutamente vero! Moltissimi corsi online, infatti, rilasciano un attestato di frequenza che conferma il corretto svolgimento del corso, garantendo l’effettivo completamento del percorso didattico. Questi attestati spesso hanno validità analoga a quella di titoli equivalenti, offrendovi un’effettiva garanzia anche a livello professionale. Potrete, infatti, inserirli nel vostro curriculum e specificarli in sede di colloquio come effettiva prova della vostra conoscenza e competenza. - Vengono costantemente aggiornati
Vista la semplicità e la velocità nel caricamento di dati su piattaforme online molti di questi corsi tendono ad aggiornarsi costantemente, proponendo periodicamente nuovi contenuti e miglioramenti. Il corso verrà così reso sempre più completo e interessante per tutti quelli che ancora si sentono indecisi nella scelta di intraprendere o meno questo percorso formativo. - Non ci sono complessi esami da sostenere
In molti corsi viene chiesto allo studente di effettuare un esame finale per l’ottenimento dell’attestato. Non dovete avere alcun timore! Spesso i test alla fine dell’intero percorso – o dei singoli moduli del programma – servono solo a rendervi consapevoli delle nozioni che avete imparato durante il corso, rendendo effettiva e tangibile l’utilità del corso stesso. Potrete, inoltre, riprovarli quante volte vorrete, senza il timore di essere giudicati da qualcuno. - Esistono corsi online di tantissime materie e argomenti
Negli anni molte aree tematiche sono state approfondite sul web e, di conseguenza, sono stati avviati molti corsi online di argomenti e temi vari. Che la tua passione sia la pasticceria, l’informatica o la moda, su internet sei sicuro di trovare diverse offerte formative. Vuoi sapere come sceglierne una? Semplicissimo! Basta semplicemente visionare tutte le possibilità e identificare quella che più ti soddisfa e risponde alle tue esigenze – sia a livello didattico che di costi.


There are no comments